Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta addio alla mia classe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta addio alla mia classe. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2008

IN PENSIONE!

Da oggi, 1° settembre, dopo 30 anni di insegnamento alle Medie nella scuola pubblica, sono in pensione!


Fa un certo effetto non riprendere in questo giorno servizio col solito Collegio Docenti di inizio anno scolastico e, se da un lato ci si sente come sollevati da un gravoso impegno, oggi sempre più difficile, e si pensa a come utilizzare al meglio il tempo che prima era dedicato alla scuola, dall'altra si sente un po' di nostalgia per non poter rivedere i volti  della Dirigente, dei colleghi, del personale ausiliario,  i luoghi dove ci si sentiva ormai di casa, come in una famiglia, e dove si condividevano momenti lieti e tristi, divertenti e pesanti, leggeri e difficoltosi. Ma, soprattutto, allo squillare della prima campanella il 15 settembre, la nostalgia più forte sarà per i miei cari alunni, in particolare per la classe 3^ B, lasciata proprio a un anno dagli esami di licenza.


Eppure, così è la vita. Arriva il momento in cui ci si deve mettere da parte, per lasciare il posto ad altri più giovani. E' una fase nuova, durante la quale bisogna imparare a riorganizzare la propria giornata  e a trovare altre attività in cui spendersi. Per me, ci sarà più tempo da dedicare alla preghiera e alla formazione permanente, alla mia persona, alla casa e alla comunità e, naturalmente, alla parrocchia, come pure alla diocesi.

Auguro a tutti coloro che sono impegnati nella scuola una buona e serena ripresa dei lavori e un proficuo anno scolastico!  Un grosso "grazie" per tutto quello che in questi anni di insegnamento ho ricevuto, anche nei momenti più difficili e scoraggianti, soprattutto in questi ultimi 10 anni in Aosta, presso l'Istituzione Scolastica "E. MARTINET", dove sono arrivata dalla provincia di Pescara in Abruzzo, non certo per volontà mia, bensì dei miei Superiori di allora, con molta trepidazione e paura, trasformatesi ben presto in accettazione gioiosa del mio nuovo "campo di lavoro" e di quello che il Signore aveva preparato per me.





venerdì 27 giugno 2008

Cena finale della scuola per il mio pensionamento

            


Mercoledi sera 25 giugno 2008, dopo l'ultimo Collegio Docenti, tre mie colleghe avevano organizzato la solita cena di fine anno, occasione anche per festeggiare il mio pensionamento, che partirà dal prossimo 1° settembre.

 Eravamo in più di 40, insieme alla Dirigente  e alle due Vicarie, ed è stata gradita sorpresa rivedere vecchi volti di colleghe già in pensione da uno o più anni. Quasi al completo anche tutto il personale non docente della mia Istituzione scolastica "Eugenia Martinet"   in  Aosta.   


 E' stata una serata vissuta all'insegna dell'allegria, pur se con un pizzico di nostalgia da parte mia verso quel mondo che ormai avevo lasciato e dove  ero riuscita sempre ad andare d'accordo con tutti, anche con quelli che avevano idee contrarie alle mie. 


Il menù, accuratamente scelto dalle colleghe organizzatrici, ci ha tenuti piacevolmente impegnati per tutta la serata, che ho cercato di vivacizzare con la lettura di alcuni frizzi e lazzi da me preparati sulle donne e sugli uomini in generale, con relativi acrostici. Tutti si sono divertiti un mondo, compresa la Dirigente, che mi ha ringraziato, chiedendomi anche di mettere al computer il materiale proposto e di portarlo a scuola come ricordo. E' arrivato poi il momento dei regali alla sottoscritta; sì, perchè, visto il gran numero di partecipanti (circa 56), anche se non tutti son potuti venire personalmente, di regali ne ho ricevuti ben tre, più la cena. Io, invece, mi sono limitata a offrire lo spumante e una fresca macedonia, ma ho già promesso che, ad anno nuovo, tornerò a scuola con pasticcini per gli assenti e non solo....     Per venire ai regali, prima di tutto, conoscendo le mie abitudini invernali, mi hanno fatto dono di una bellissima e caldissima sciarpa in kashmire del colore del mio abito; poi, un dono per appagare la mia sete di cultura biblica e cioè un bellissimo e interessantissimo, quanto voluminosissimo Atlante della Bibbia del Touring Club Italiano, con prefazione di Mons. Ravasi e tante illustrazioni a colori.   Per ultimo, essendo la sottoscritta una prof. di Lettere, non potevano mancare due splendide penne Aurora; il tutto, accompagnato da un simpatico biglietto di auguri con le singole firme.    Naturalmente, sono state scattate alcune foto, che hanno immortalato i momenti salienti della festa.  E' stata una magnifica serata, che, certo, non dimenticherò facilmente. Colgo l'occasione per ringraziare tutti di cuore, a partire dalla Dirigente (mi ha commosso l'applauso che, al termine del Collegio Docenti, ella ha proposto ai presenti, per quanto ho dato alla scuola in tutti questi anni e per essere stata presente fino all'ultimo impegno collegiale). Alla "E.Martinet" (ex-"Cerlogne") mi sono sentita veramente come in una grande famiglia e ora so già che i primi tempi saranno duri ma, abitando in parrocchia proprio a cinque minuti dalla scuola, credo proprio che passerò spesso a fare un salutino... Grazie, grazie ancora e buon lavoro a voi tutti!        


                                                  CenaPensScuol08 049

venerdì 6 giugno 2008

Alla cara e mitica 2B

Cari ragazzi,


non ho parole per ringraziarvi dell'affetto che mi avete dimostrato e di quanto mi avete scritto in occasione della mia futura pensione. Siete veramente cari e mi avete commossa fino alle lacrime, anche tornando a casa. Vi voglio un gran bene e vi prometto che vi rimarrò vicina in altro modo. Un abbraccio forte e a presto!


Un ringraziamento particolare anche ai vostri genitori. Infatti, ho ricevuto un biglietto da parte della mamma di Samuel a nome di tutti e anche qui avevo un nodo alla gola mentre leggevo. Non merito tanto!


Vi assicuro il mio costante ricordo e speriamo di rimanere sempre in contatto.

giovedì 5 giugno 2008

Grazie

Carissime Ale e Gio,


solo ora ho scoperto che mi avevate scritto su questo blog e lì per lì non capivo chi foste, poi ce l'ho fatta a riconoscervi...


Grazie per i complimenti che fate al mio blog, anche se non riesco mai a scriverci per mancanza di tempo, ma dopo la pensione, mi ci dedicherò un po' di più...


A proposito, visto che ormai vi ho dato la notizia ufficiale, anche se mi avete scritto che speravate di avermi ancora come insegnante l'anno prossimo, voglio ringraziare voi in modo particolare per l'affetto che mi state dimostrando e, con voi, tutta la classe per la pazienza avuta con me in questi quasi due anni.


Sono veramente dispiaciuta di lasciarvi, credetemi, e vi abbraccio tutti uno a uno. Continueremo però a mantenerci in contatto in altri modi, compreso qui in questo blog.


Vi voglio bene e non vi dimenticherò, ve lo prometto...

domenica 4 maggio 2008

Ciao, ragazzi!

Visto che i miei alunni hanno scoperto  il mio blog, voglio salutarli tutti, a uno a uno, e raccomandar loro di essere sempre strumenti di pace e di amore nella vita, dovunque si troveranno.


Ciao a tutti e...sempre in gamba, come ora!!!Vi ricordo nelle mie preghiere, insieme alle vostre famiglie. Ci vedremo a scuola...

Iscriviti a Post Tutti i commenti Modello Watermark. Powered by Blogger.